
I conti delle effettive destinazioni dei bonifici che Lusi ha girato alle sue societ?, in effetti, non sono ancora del tutto chiari. Solo da due giorni, infatti, gli uomini del nucleo tributario guidati dal generale Virgilio Pomponi possono finalmente analizzare tutti i bilanci delle societ? di Lusi - la Ttt srl e la Paradiso Srl - oltre agli estratti conto dei due conti correnti su cui il senatore accumulava il denaro.
Ieri gli avvocati della Margherita Titta Madia e Alessandro Diddi hanno consegnato alla procura gli estratti conto del partito, per il periodo che va dal 2007 al 2011, insieme ai primi risultati della due diligence affidata alla societ? di revisione Kpmg che ha verificato i meccanismi con cui i soldi venivano effettivamente sottratti al partito, nascondendo i versamenti dietro decine di migliaia di fatture a societ? fornitrici di servizi apparentemente regolari.
Nonostante l’impegno alla massima collaborazione, tra i legali della Margherita e i pm della procura di Roma ? rimasta una tensione latente. Segnata due giorni fa da una lettera firmata dall’ex presidente del partito Francesco Rutelli, dal presidente dell’assemblea Enzo Bianco e da quello della tesoreria Giampiero Bocci, in cui si sottolinea il fatto che le iniziative della procura, a causa della pubblicit? avuta sulla stampa dalla notizia, hanno trasformato il partito che ormai esiste solo sulla carta, ?da soggetto leso da un reato, a vittima delle peggiori insinuazioni che minacciano di cagionare danni pi? gravi di quelli derivanti dal reato?.
Ieri Rutelli ? tornato sull’inchiesta in corso con una conferenza stampa al Senato in cui ha annunciato una proposta di legge per modificare le norme sui rimborsi elettorali. L’idea ? di far s? che i bilanci dei partiti siano certificati da societ? riconosciute dalla Consob e che, contemporaneamente, il collegio dei revisori di Camera e Senato sia composto da almeno due presidenti di sezione della Corte dei Conti. Ma l’incontro con i giornalisti ? stato soprattutto l’occasione per parlare dell’inchiesta in corso: ?Di tutta questa vicenda noi siamo la parte offesa, ma la vogliamo gestire lucidamente - ha detto l’ex presidente della Margherita oggi a capo dell’Api - Lusi ha avuto la fiducia piena mia ma anche di tutto il Pd. Tant’? che la decisione di affidargli la tesoreria era stata meritata, aveva dimostrato di saper fare bene il suo lavoro. ? lui che ha stipulato il favorevole contratto di affitto dove aveva sede prima la Margherita e dove ha sede ora il Pd?.
Insomma, scoprire che avesse sottratto denaro al partito ? stata una delusione, ribadisce il leader: ?Non ? vero, come ho letto da qualche parte, che siamo pronti ad accontentarci della restituzione parziale proposta da Lusi. Ricordo che noi siamo la parte offesa e pretendiamo la totale restituzione del maltolto?. La valutazione dell’offerta arrivata dall’ex tesoriere ? effettivamente ancora in corso. Affidata a un avvocato civilista e a un notaio di fiducia dei Dl che terranno conto anche degli ultimi seicentomila euro che Lusi avrebbe diretto alle sue societ? nel solo 2007. Intanto, il commercialista della Ttt srl, ascoltato in procura luned? scorso, ha fatto sapere tramite i suoi legali che nel corso degli anni di collaborazione col tesoriere si ? ?limitato a svolgere la sua opera professionale con la massima correttezza e seriet?.
Commento inviato il 10-02-2012 alle 17:09 da gianni_bCommento inviato il 10-02-2012 alle 17:06 da esteban59Commento inviato il 10-02-2012 alle 16:30 da Roberto20Commento inviato il 10-02-2012 alle 16:22 da ben hurCommento inviato il 10-02-2012 alle 16:15 da Roberto20
Per poter inviare un commento devi essere registrato.Se sei già registrato inserisci username e password oppure registrati ora.
Tags: ed hardy ed hardy clothing Ed hardy kids
No comments:
Post a Comment