
(AGI) - Roma, 8 feb. - Il governo ha posto la fiducia sul dl svuotacarceri. La Lega vede sfumare le 500 modifiche presentate e grida allo scandalo. "L'atteggiamento della maggioranza Pd-Pdl-Terzo Polo e' veramente vergognoso. Hanno una maggioranza bulgara ma non hanno neanche il coraggio di discutere in Aula i provvedimenti. Hanno addirittura paura di ascoltare", affermano il vicepresidente dei deputati leghisti Massimiliano Fedriga e il capogruppo in Commissione Giustizia, Nicola Molteni, dopo che la maggioranza parlamentare ha approvato la chiusura anticipata della discussione generale sul decreto legge 'svuotacarceri'.
"Hanno fatto un indulto mascherato mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini, non permettendoci neppure di discutere i nostri emendamenti per migliorare un testo che, cosi' com'e', e' inaccettabile. Anche gli organi di polizia - concludono - hanno lamentato la pericolosita' del decreto svuota carceri ma questo governo e' sordo a qualsiasi dialogo". "Il ministro della Giustizia giustifica la fiducia 'per ragioni di tempo': in realta' ci sono ancora 15 giorni prima della scadenza dei 60 per la conversione, durante i quali era possibile, e quindi doveroso, rispettare il lavoro del Parlamento ed evitare di imporre un pasticcio che finora ha provocato solo danni". Lo afferma in una nota l'ex sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano che sul cosiddetto decreto 'svuotacarceri' osserva: "Vi sono state fin dall'inizio motivate riserve da parte di sindacati, partiti, rappresentanti delle istituzioni, singoli parlamentari: tutte puntualmente ignorate dal governo.
Ieri la Commissione Affari costituzionali della Camera ha censurato come costituzionalmente illegittimo un articolo del testo, la c.d.
'norma Lusi', della quale lo stesso governo non e' stato in grado di indicare gli effetti, e la commissione Bilancio ha censurato una serie di passaggi del provvedimento, dalla copertura oscura o discutibile". "E' veramente singolare - conclude - che, a fronte di tali censure, puntualmente motivate e frutto di una discussione condivisa al di la' delle appartenenze politiche, il governo abbia posto la fiducia su un testo che le ignora del tutto".
MOLTENI (LEGA), IL GOVERNO NON SI FIDA DELLA SUA MAGGIORANZA
"Al contrario di quanto afferma il ministro Paola Severino, quello sulla fiducia e' un voto politico e non determinato dalla contingenza dei tempi, visto che il decreto svuotacarceri scade il 20 febbraio" sottolinea il capogruppo della Lega Nord in commissione Giustizia alla Camera, Nicola Molteni. "La verita' e' che il governo e' debole e aveva seriamente paura di andare sotto sugli emendamenti opportuni e legittimi presentati dalla Lega, cosi' some sono stati battuti sulla responsabilita' civile dei magistrati. E' ormai chiaro che l'esecutivo dei professori non si fida piu' della propria maggioranza".
Tags: ed hardy ed hardy clothing Ed hardy kids
No comments:
Post a Comment