Il libro al centro delle polemiche
Il tema è di quelli sempre caldi, sia per il dibattito sul registro delle coppie di fatto, sia per l’arrivo a Milano del Papa per l’incontro mondiale delle famiglie. E le polemiche arrivano a ruota di quelle scoppiate per il libro ?Piccolo uovo? di Altan su una coppia di pinguini omosessuali. Salvini sollecita il Comune ?a ritirare, o quanto meno riservare alla lettura di un pubblico più adulto, un libro come questo? chiedendosi ?se sia opportuno mettere in mano a bimbi di sei anni? un testo che rischia di ?aggiungere ulteriore confusione e dubbi anche nei più piccoli?.
Replica l’assessore alla Cultura Stefano Boeri: ?Apprezzo
l'attenzione alla sensibilità dei bambini di Matteo Salvini. Ma le nostre biblioteche non sono come il computer o la televisione, i bambini non restano soli e incustoditi. C'è un servizio accurato e ogni genitore ha la possibilità di verificare e orientare le scelte del proprio piccolo. Le biblioteche sono finestre sul mondo dove sono rappresentati le evoluzioni dei nostri comportamenti. Discutiamone, ma niente divieti?. Sorride il vicesindaco Maria Grazia Guida: ?è folklore strumentalizzare iniziative editoriali innovative che raccontano la realtà sociale. Milano ha bisogno di rispetto per le storie personali, non di censure?.Contro Salvini insorge anche il portavoce del Gay Center, Fabrizio Marrazzo: ?è fuori dal tempo, in altri Paesi europei è normale che i bambini fin da piccoli siano abituati a convivere con figli di coppie gay e lesbiche, adottati o meno, e che anche a scuola se ne parli. Qui da noi, invece, si sposta l'asticella del’omofobia sempre più su?. Francesca Zajczyk, delegata del sindaco per le Pari opportunità, invita alla pacatezza: ?Il Comune deve avere una posizione 'laica' nei confronti di ciò che avviene nella società. Ed è giusto che ci siano strumenti per parlare di questi affetti ai bambini?. Difende il libro in biblioteca anche lo scrittore e fondatore della Libreria dei ragazzi, Roberto Denti: ?è stato Rodari a insegnarci che ai bambini piace conoscere la realtà che ci circonda. I genitori devono poter avere la libertà di parlare con i figli anche di temi nuovi, considerati 'scandalosi'?.
Tags: ed hardy ed hardy clothing Ed hardy kids
No comments:
Post a Comment