ROMA - Giorgio Napolitano dice no alla richiesta di incontro avanzata dai sindaci No-Tav e pur entrando nel merito della decisione, ?non mi compete?, appoggia la linea di Mario Monti nei confronti delle proteste che degenerano in violenze: ?Considero mio dovere riaffermare il principio di legalit?, il rispetto delle leggi e delle forze poste a presidio dello Stato democratico, come supremo valore costituzionale e fondamento della convivenza civile?.
Il Coller: L'opera ? stata assunta da vari governi - Una presa di posizione preannunciata allo stesso presidente del Consiglio, che l'ha accolta ovviamente con piacere. Perch? tra l'altro, nella nota del Quirinale, si ricorda anche che la decisione di andare avanti con l'opera ? stata assunta dai vari governi che si sono succeduti con ?molte discussioni e mediazioni?. Un punto che lo stesso Monti aveva sottolineato venerd? scorso, nella dichiarazione dopo la riunione di governo che aveva confermato il via libera alla Tav. In cui aveva anche confermato la linea dura contro le proteste illegali, e annunciato lo sblocco - al prossimo Cipe - dei primi 20 milioni (sui 300 previsti nel corso degli anni) di ?compensazioni? ai territori interessati: impegno confermato oggi nell'incontro con il governatore del Piemonte Roberto Cota.
Nel paese c'? bisogno di un clima costruttivo - La visita di domani a Torino del Capo dello Stato non si arricchir? dunque dell'incontro con i primi cittadini contrari ai lavori in Val Susa: ?Sono ben consapevole della gravit? delle tensioni insorte in quella realt?, con pesanti riflessi sull'ordine pubblico in altre parti del paese. Ma non posso aderire a incontri in cui si discutano decisioni come quelle relative alla linea Torino-Lione: decisioni che non mi competono, che sono state via via assunte dalle istanze di governo responsabili e che hanno gi? formato oggetto, nel corso di parecchi anni, di molte discussioni e mediazioni?.
La preoccupazione di Napolitano ? piuttosto quella di evitare ?comportamenti inammissibili? da parte di chi protesta: ?L'espressione del sacrosanto diritto al dissenso su qualsiasi scelta e decisione politica e di governo, deve escludere il ricorso a violazioni di legge, violenze, intolleranze e intimidazioni, come quelle che si sono purtroppo verificate anche negli scorsi giorni in nome dell'opposizione al progetto Tav Torino-Lione?. Posizione anche questa in sintonia con quanto detto da Monti venerd? scorso.
Da qui l'appello ?a quanti restano non convinti della pur rilevante importanza, per l'Italia e per l'Europa, di quell'opera, affinch? desistano da comportamenti inammissibili. C'? bisogno nel paese di un clima costruttivo, nel quale l'attenzione e gli sforzi si concentrino sull'impegno a garantire sviluppo, occupazione, giustizia sociale?.
Diventa fan de ?La Politica Italiana? su Facebook

?Considero mio dovere riaffermare il principio di legalit?, il rispetto delle leggi e delle forze poste a presidio dello Stato democratico, come supremo valore costituzionale e fondamento della convivenza civile?. Monti apprezza la nota del Colle e conferma la posizione del Governo

A rimettere in discussione ?l'alleanza di Vasto? non ? solo la minoranza dei veltroniani e degli ex popolari, ma anche il numero due, Enrico Letta. Al quale ha replicato duramente il segretario Pier Luigi Bersani: ?La foto di Vasto non c'entra nulla con Palermo?

Su proposta del Ministro per gli Affari regionali, il Turismo e lo Sport, Piero Gnudi. La decisione di impugnativa ? motivata dal fatto che varie disposizioni eccedono dalle competenze legislative conferite al Friuli Venezia Giulia dallo Statuto speciale e violano principi e norme costituzionali

Il Presidente della Regione Piemonte: Andranno alla Torino-Bussoleno. Il Premier determinato a realizzare l'opera. Napolitano: No ad incontri su decisioni che non mi competono. Dario Fo: Napolitano pagher? il suo no all'incontro

Il Senatore del PD: Il Segretario stanotte sar? caduto dal letto. Casini: Rispetto elettori primarie nell'epoca dell'antipolitica. Vita: Assurdo usare la vicenda per una svolta a Destra. Bindi: Non trarrei conclusioni affrettate su foto di Vasto
Tags: ed hardy ed hardy clothing Ed hardy kids
No comments:
Post a Comment