VERONA - Un cittadino marocchino di 27 anni si ? cosparso di benzina e si ? dato fuoco in piazza Bra, a Verona, davanti alla sede del municipio. Da quattro mesi l'immigrato, che lavorava come operaio edile, in un consorzio cooperativo non riceveva lo stipendio. Proprio la difficile situazione economica sarebbe all'origine del gesto. L'uomo ? stato trasportato in ospedale dove ? ricoverato in grave condizioni per ustioni alla testa e alle gambe. Non sarebbe in pericolo di vita. Sul posto i carabinieri di Verona. Il tentato suicidio ? avvenuto durante un presidio di protesta organizzato davanti a Palazzo Barbieri, sede del municipio, da alcuni genitori per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'operato del Tribunale dei minori di Venezia e degli assistenti sociali.
L'INTERVENTO DEI CARABINIERI - Provvidenziale l'intervento dei carabinieri della compagnia di Verona che, impegnati nel servizio di ordine pubblico disposto in occasione del presidio, hanno prontamente spento le fiamme utilizzando un drappo dei manifestanti. I militari dell'Arma, dopo aver prestato i primi soccorsi, hanno anche recuperato l'accendino utilizzato e la bottiglietta nella quale il marocchino, residente in Verona, aveva versato la benzina. L'uomo ? ricoverato all'ospedale di Borgo Trento. Dopo le prime cure al pronto soccorso, il marocchino ? stato poi trasferito in osservazione in psichiatria, ma al momento, a differenza di quanto si era appreso durante le prime fasi concitate dei soccorsi, le sue condizioni non risultano gravi e non ? ricoverato presso l'Azienda ospedaliera universitaria integrata.
FERRERO: COLPA DI GOVERNO E BANCHE - ?Nel paese si moltiplicano i gesti di disperazione come l'ultimo tentato suicidio dell'operaio edile che si ? dato fuoco a Verona: la responsabilit? di tanta disperazione, che coinvolge operai e piccoli imprenditori che non sanno come pagare i loro debiti, sta nelle politiche del governo e delle banche. Le banche - nonostante abbiano avuto grandi prestiti a basso costo dalla Bce - non fanno credito a chi opera nell'economia reale e cerca disperatamente di mantenere l'occupazione. Parallelamente il governo con le sue manovre sta aggravando la recessione e aumentano la disoccupazione, facendo pagare alle fasce pi? deboli il prezzo della crisi. Tutta la nostra solidariet? e vicinanza al lavoratore edile ricoverato in ospedale a Verona?. Lo dice il segretario del Prc Paolo Ferrero. (Ansa)
Jan Palach del capitalismo vincente
Quanti ne uccide la memoria? Speriamo che questa ennesima vittima della violenza strutturale del sistema vincente della libert? e dell'arricchimento individuale non sia subito dimenticata. Di certo tutto ci? non capiter? mai ai figlia di Monti o della Fornero, per fare 2 nomi a caso.
SIAMO IN UNA SITUAZIONE DISASTROSA
I nostri figli sono disoccupati al 30%, si fanno entrare persone in cerca di lavoro e poi non le pagano e le sfruttano. E'assurdo, e qua il ringraziamento ? tutto a Prodi e alla sua ministra Livia Turco, che senza un minimo di visione del futuro, ha organizzato che chiunque pu? venire qua, in un Paese gi? disastrato, a cercare cosa??? Cosa cerchi in un Paese disastrato se non la miseria ed in futuro una rivolta di poveri contro poveri.??? Ma bisognava essere buonisti!!!! Ora la disoccupazione tocca tutti e quindi anche gli extracomunitari. Quelli poi che li sfruttano cosi sono persone vergognose che non avranno mai una vita felice!!!
Tags: ed hardy ed hardy clothing Ed hardy kids
No comments:
Post a Comment