Thursday, March 1, 2012

Riforma lavoro, tensione nel Pd. Bersani: il sì non è scontato ... - Il Messaggero

Pier Luigi Bersani ROMA - La riforma del mercato del lavoro rischia di diventare l'ora "x" dell'appoggio del Pd al governo Monti e della tenuta interna del Partito democratico. ?Senza accordo valuteremo in Parlamento se votare s? ? la condizione che Pier Luigi Bersani pone al governo, sottolineando come l'appoggio non sia scontato. ?Non condivido la tesi di andare avanti anche senza accordo - dice Bersani - Se non ci sar? accordo, il Pd valuter? in Parlamento quel che viene fuori sulla base delle nostre proposte. In questo momento di recessione serve la riforma, ma serve anche la coesione. Serve una scommessa insieme e sono convinto che il governo ? impegnato a raggiungere un accordo. Il Pd seguir? quell'accordo?.

Bersani: articolo 18 principio di civilt?. Bersani oggi ha anche risposto all'attacco sferrato da Marcegaglia ai sindacati. ?Conoscendola, credo che Marcegaglia si pentir? un po' della battuta - ha detto - Nessuno difende fannulloni o ladri ma l'articolo18 ? un principio di civilt? garantito anche in altri Paesi. Poi ? vero che serve una manutenzione per renderlo pi? gestibile, ad esempio sui tempi troppo lunghi della giustizia?.

Alta tensione nel Pd.
La posizione di Bersani sulla riforma allarma l'area "montiana" del partito, lettiani e veltroniani, gi? in tensione per l'annuncio del responsabile economico Stefano Fassina di partecipare alla manifestazione della Fiom, pronta alle barricate per l'articolo18. Lo scontro, apertosi dentro il Pd, dopo l'intervista di Walter Veltroni sull'articolo 18 e sul sostegno al governo Monti, non accenna a placarsi, anche se il segretario la considera "fuorviante" rispetto ai problemi del Paese e al fatto che ?il Pd non ? alternativo a Monti, ma respira con due polmoni e noi vogliamo essere alternativi alla destra... poi Monti e i suoi ministri potranno decidere come respirare?. Un modo per ribadire la centralit? dei partiti sia nella vita di questo governo ma soprattutto dopo, e uno stop a chi non esclude un governo di larghe intese, magari a guida di un tecnico, anche dopo le elezioni del 2013.

Riforma del lavoro banco di prova. La riforma del mercato del lavoro si annuncia un banco di prova duro per i democratici. Fassina non ha intenzione di arretrare: ribadisce che sull'articolo 18 ?il Pd non ? spaccato? perch? Veltroni rappresenta una minoranza. ?Andare avanti a scomuniche e bolle papali distrugge tutto il buono che abbiamo costruito in questi anni? avverte Enrico Letta, in realt? preoccupato di lasciare il governo Monti alla destra. ?Prendere le distanze da Monti - incalza il lettiano Francesco Boccia - ? un autogol. Fassina deve semplicemente capire che nessuno deve abusare del ruolo che ricopre perch? cos? si fanno danni alla casa comune?. Perch?, spiegano fonti democratiche, se il sostegno al governo dei tecnici fosse messo in dubbio si potrebbe arrivare ad una conta congressuale.

Bersani: se non ci sar? accordo sulla riforma valuteremo in Parlamento. E per capire il clima, basta vedere la reazione dei lettiani all'annuncio di Fassina di partecipare alla manifestazione della Fiom: ?Basta con le provocazioni, non si pu? condividere le posizioni della Fiom e allo stesso tempo sostenere il governo?, reagisce Marco Meloni. Bersani invita a tenere i nervi saldi, fiducioso che il governo riuscir? a trovare un'intesa con i sindacati sulla riforma del mercato del lavoro. A quell'intesa, qualsiasi sia, per?, ribadisce, ? legato l'ok del Pd in Parlamento. ?Non condivido la tesi - spiega il segretario Pd - di andare avanti anche senza accordo. Se non ci sar? accordo, il Pd valuter? in Parlamento quel che viene fuori sulla base delle nostre proposte ma in questo momento di recessione serve la riforma ma serve anche la coesione?. Una linea che trova d'accordo anche Rosy Bindi, anche contraria per una riforma del Porcellum che favorisca "grandi coalizioni". ?Questo governo - sostiene il presidente del Pd - ha ricevuto la nostra fiducia per portare il Paese fuori dalla crisi ma non si pu? pensare che in questo momento l'Italia possa permettersi di approvare importanti riforme strutturali senza la coesione e la pace sociale?.

Marted? 21 Febbraio 2012 - 22:31??? Ultimo aggiornamento: Mercoled? 22 Febbraio - 08:57
Commento inviato il 22-02-2012 alle 11:16 da nico

Commento inviato il 22-02-2012 alle 11:11 da nico

Commento inviato il 22-02-2012 alle 09:47 da piter

Commento inviato il 22-02-2012 alle 08:44 da marvel125

Commento inviato il 22-02-2012 alle 08:42 da lina_0_01


Per poter inviare un commento devi essere registrato.

Se sei già registrato inserisci username e password oppure registrati ora.


Tags: ed hardy ed hardy clothing Ed hardy kids

No comments:

Post a Comment